Come accennato 2 post più sotto, l'associazione culturale "Articolo 18" (di cui sono per sbaglio e pro tempore segretaria, per sottolinearne il livello...) collaborerà con l'amministrazione comunale riolese, per un progetto che parte domani, 18 settembre 2008, e ci terrà occupati fino a tutto ottobre e che muove i suoi passi (speriamo non troppo incerti) per diffondere fra i cittadini la cultura della raccolta differenziata.
Per info più dettagliate, cliccate QUI
Stiamo consumando troppo, stiamo consumando male.
Ormai parlare di eco e bio non può più essere una moda, un vezzo chic pseudo sinistroide.
Per decenni abbiamo barattato la qualità (dell'ambiente, della vita) con quantità, massa, smodatezza.
Pessimi risultati.
Qualcosa va fatto.
Certo, la sensazione dii tentare di svuotare l' oceano con un cucchiaino credo la si viva un po' tutti.
Ma lasciamo pulito ed ecocompatibile almeno il metro quadro sul quale pestiamo ogni giorno!
Non richiede grossi sforzi, nè fisici nè intellettuali.
Non richiede integralismi e tanto meno grosse rinuncie.
Continuo a credere che qualcosa si possa e debba fare... Che sia la senilità che avanza?!?!?!
mercoledì 17 settembre 2008
Dondolando sull'amaca
Quoto pedissequamente l'amaca di Michele Serra pubblicata in data odierna (17/09/2008)
"Chissà se tra le "becchine della scuola" (come Libero definisce, con la consueta amabilità, le maestre che si oppongono alla Gelmini) ci sono anche le ottime e appasionate maestre che hanno fatto scuola ai miei figli. E chissà come se la passano il personale Alitalia (furbetto e sleale, sempre secondo la stampa ultras di questo governo ultras), gli impiegati pubblici fannulloni, i precari lagnosi, gli immigrati ladri, gli studenti somari, i sindacalisti scaldasedie, le puttane adescatrici, i gay esibizionisti, la sinistra imbecille, i radical-chic ipocriti, e le infinite categorie via via indicate con foga sghignazzante come la zavorra che affonda questo brillante, arrembante paese di destra, che senza gli ominicchi e le donnette di cui sopra navigherebbe a gonfie vele, e invece povera Italia e povero Berlusconi, costretto a fare i conti con questi cascami umani del walfare e dell'ideologia?
Poi dicono che la lotta di classe è finita. Che fu un'invenzione malevola. Ma dove, ma quando? Passare davanti ad un'edicola e leggere le prime pagine dei giornali di destra dà la stessa identica impressione di feroce classismo che davano, trent'anni fa, "i titoli rossi dei nostri giornali" (Gaber). Puro odio di classe, dito puntato contro i nuovi "nemici del popolo". Sapessimo, almeno, quale popolo: non le maestre, non gli insegnanti, non gli impiegati, non i precari, non le hostess, non gli immigrati, non le puttane, non quelli di sinistra. Chi rimane, tra i buoni? Solo le veline e i calciatori del Milan?"
martedì 16 settembre 2008
Il tempo delle disillusioni
E' sempre più difficile "tenere botta"...
Ora che mercificare per pochi euro il proprio corpo è "ufficialmente" reato grave e non consono al decoro urbano, ma mercificarlo per un bel sacco di quattrini porta lontano;
ora che il primo giorno di scuola vede listate a lutto le maestre une e trine;
ora che sui giornali si stampano le lacrime delle hostess, la cui fantasia non prenderà più il volo;
ora che "Porta a Porta" continua ad imperversare con i soliti patetici siparietti
.....
ora si fa sempre più duro continuare a coltivare le speranze che questo Paese possa un giorno esser patria
del buon senso
del buon gusto
del Bene Comune
di una politica governo della polis e non governo dei "cacchi miei"
di un'informazione che non si serva delle parole come armi di distrazione di massa.
A Riolo Terme, grazie all'assessore alle Politiche Ambientali, organizziamo banchetti di sensibilizzazione alla raccolta differenziata.
A Riolo Terme, per ora come iniziativa privata in nuce, stiamo pensando di creare un Gruppo di Acquisto Solidale.
A Riolo Terme, l'associazione culturale "Articolo 18" darà il via, da novembre, ad un ciclo di presentazioni di opere prime di giovani scrittori del territorio.
Ognuno si rifugia come può.
CERCHIAMO DI NON SPEGNERE IIL CERVELLO.
Ma spegniamo la luce domani sera, dalle 21.50 alle 22.00... e diamo tregua al mondo! Lasciamo respirare la terra....
Ci vorrebbero più di 10 minuti.
E soprattutto, per far respirare la terra, credo occorrerebbe soffocare un paio o più di persone.
Ora che mercificare per pochi euro il proprio corpo è "ufficialmente" reato grave e non consono al decoro urbano, ma mercificarlo per un bel sacco di quattrini porta lontano;
ora che il primo giorno di scuola vede listate a lutto le maestre une e trine;
ora che sui giornali si stampano le lacrime delle hostess, la cui fantasia non prenderà più il volo;
ora che "Porta a Porta" continua ad imperversare con i soliti patetici siparietti
.....
ora si fa sempre più duro continuare a coltivare le speranze che questo Paese possa un giorno esser patria
del buon senso
del buon gusto
del Bene Comune
di una politica governo della polis e non governo dei "cacchi miei"
di un'informazione che non si serva delle parole come armi di distrazione di massa.
A Riolo Terme, grazie all'assessore alle Politiche Ambientali, organizziamo banchetti di sensibilizzazione alla raccolta differenziata.
A Riolo Terme, per ora come iniziativa privata in nuce, stiamo pensando di creare un Gruppo di Acquisto Solidale.
A Riolo Terme, l'associazione culturale "Articolo 18" darà il via, da novembre, ad un ciclo di presentazioni di opere prime di giovani scrittori del territorio.
Ognuno si rifugia come può.
CERCHIAMO DI NON SPEGNERE IIL CERVELLO.
Ma spegniamo la luce domani sera, dalle 21.50 alle 22.00... e diamo tregua al mondo! Lasciamo respirare la terra....
Ci vorrebbero più di 10 minuti.
E soprattutto, per far respirare la terra, credo occorrerebbe soffocare un paio o più di persone.
lunedì 8 settembre 2008
Tu chiamale se vuoi: esternazioni!

Questa meravigliosa donna dal muso puntuto, con gli occhiali in punta di naso, pronta a rivelarci il saper vivere e il saper fare, se n'è uscita con altre memorabili esternazioni, a sancire che con l'apertura dell'anno scolastico 2008/2009 (anno primo dell'era Dittatura Berlusconis) qualcosa è veramente (tristemente) cambiato:
1- i centomila precari in cerca di cattedra, che da anni vagano fra una scuola e l'altra, saranno riconvertiti in addetti al turismo ( si narra di un fabbisogno di 2500 bagnini solo nella nostrana Marina di Ravenna, per scrostare dai lettini i caduti degli happy hour domenicali)
2 - l'integrazione è una cagata pazzesca: i bambini "stranieri" che non parlano l'italiano (a(inflessioni consentite: la tradizionalissima bocconiana o eventualmente la più gggiovane e rampante dello IULUM) rallentano i programmi scolastici e forse anche le sorti patrie. Si provvederà al confino di questi presso lo sgabuzzino dei bidelli, dove insegnanti opportunamente vaccinati tenteranno di insegnare loro l'uso del mocho Vileda, preporandoli così al destino che più si confà.
NdR: le frasi in grassetto non sono frutto di fantasia, ma il parto malato del molto onorevole ministro dell' Istruzione
venerdì 5 settembre 2008
- 87.000
La brillante avvocatessa nonchè Ministra dell'Istruzione Sig.ra Ill.ma Gelmini; colei che fece un cambio volante di residenza nel 2001 da Brescia a Reggio Calabria per poter sostenere l'esame di stato per entrare in avvocatura laddove la percentuale di promossi è la più alta d'Italia; la stessa che ritiene i meridionali tutti dei pessimi insegnanti; sempre lei ora ha deciso (dopo un'analisi approfondita che l'ha portata ad illuminarci con le sacre parole "la scuola è al collasso"..... MA VA?!!?!?!?!) di eliminare (speriamo solo non fisicamente) 87mila insegnanti.
Credo sia un altro "piccolo" passo verso il progetto supremo; scuole all'americana, private... privatizzate... roba da ricchi; ma chissenefega di tutti gli altri!
Che i "poveri" marciscano nella beata ignoranza di una scuola statale senza fondi, senza insegnanti, senza prospettive.
Che avanzi senza ostacoli questa beata ignoranza!
Apporre solo ed esclusivamente una croce sul simbolino GIUSTO, please!
Credo sia un altro "piccolo" passo verso il progetto supremo; scuole all'americana, private... privatizzate... roba da ricchi; ma chissenefega di tutti gli altri!
Che i "poveri" marciscano nella beata ignoranza di una scuola statale senza fondi, senza insegnanti, senza prospettive.
Che avanzi senza ostacoli questa beata ignoranza!
Apporre solo ed esclusivamente una croce sul simbolino GIUSTO, please!
mercoledì 3 settembre 2008
Quello che non...
Quello che non ci dicono, perchè non crea sensazione, perchè non è uno scoop, perchè non distrae abbastanza le nostre menti molli:
- altri due morti sul lavoro fra ieri e oggi (beh, ormai siamo assuefatti... non è uno scoop)
- in Russia hanno ucciso l'enesimo giornalista (che Putin o chi per lui sia un "dittatore" che non tollera opposizione... non è uno scoop)
- Brunetta dichiara che l'accordo Alitalia si farà, con o senza i sidacati (che nella Casa delle Libertà ognuno faccia il cacchio che gli pare... non è uno scoop)
.... to be continued....
martedì 2 settembre 2008
Riflessione
Da quando sono tornata a casa, e ho ripreso a pieno ritmo a vivere la mia routine...
non riesco a leggere i quotidiani con la dovuta attenzione:
quel che perdo in conoscenza, lo sto guadagnando in salute!
non riesco a leggere i quotidiani con la dovuta attenzione:
quel che perdo in conoscenza, lo sto guadagnando in salute!
Iscriviti a:
Post (Atom)